DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E DELLE DIPENDENZE
RESPONSABILE:
Dott. Andrea Calcaterra
La Struttura Governo di Psicologia Clinica ha il compito di garantire e di sviluppare un sistema complessivo di intervento in grado di rispondere alle necessità psicologiche della popolazione di tutte le età (minori, adulti, anziani).
La Struttura Governo di Psicologia Clinica ha il compito di garantire e di sviluppare un sistema complessivo di intervento in grado di rispondere, nei limiti delle risorse disponibili e nel rispetto della dignità della persona, alle necessità psicologiche della popolazione di tutte le età (minori, adulti, anziani) in situazioni di malattia, di disagio, di fragilità psicosociale, con sguardo allargato ai familiari di riferimento.
Ha, inoltre, la responsabilità di tutte le attività psicologiche aziendali, sia ospedaliere che territoriali.
ATTIVITA’ CLINICA
Gli psicologi afferenti alla Struttura, portatori di una prospettiva centrata sulla salute, lavorano – in costante integrazione multiprofessionale - all’interno dei servizi territoriali e delle Unità Operative ospedaliere dell’ASST Valle Olona, erogando, in rete con i vari stakeholder, interventi di prevenzione e promozione della salute, consulenza, valutazione, diagnosi, sostegno, psicoterapia e riabilitazione rivolti al singolo, ai gruppi e alle famiglie, fornendo anche supervisione agli operatori.
Nel Polo Territoriale l’attività psicologica viene erogata in regime ambulatoriale:
- nei servizi specialistici del Dipartimento di Salute mentale e delle Dipendenze (Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Psichiatria, Dipendenze)
- nei Distretti (Consultori Familiari e Case di Comunità)
Nel Polo Ospedaliero l’attività psicologica viene erogata in regime di degenza, Day Hospital, MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa), ambulatoriale e consulenziale (Oncologia, Neurologia, Recupero e Rieducazione Funzionale, Malattie Infettive, Cure Palliative).
La Struttura eroga anche consulenze psicologiche specialistiche a varie altre Unità Operative ospedaliere e ai dipendenti dell’Azienda.
Aree di eccellenza:
Attività innovative negli ambiti della psiconcologia e della riabilitazione neuropsicologica
ATTIVITÀ FORMATIVA E DI RICERCA
La Struttura Governo di Psicologia integra la primaria funzione di assistenza con le funzioni di formazione e di ricerca, anche attraverso la collaborazione con le università (Milano-Bicocca, Cattolica di Milano, Insubria di Varese, Torino, Modena e Reggio Emilia, Padova, Edimburgo).
TELEFONO | 0331.751650 |
MAIL Servizi |
|
RESPONSABILE di Struttura |
Dott. Andrea Calcaterra - ✉ andrea.calcaterra@asst-valleolona.it |
- Ambulatori psicologico-clinici integrati nei Servizi Specialistici del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze: si rimanda alla pagina web di ciascun servizio
- Ambulatori psicologico-clinici dei Consultori Familiari:
consultorio.busto@asst-valleolona.it
consultorio.gallarate@asst-valleolona.it
consultorio.saronno@asst-valleolona.it - Servizio di Psiconcologia
Referente Dott.ssa Maria Marconimaria.marconi@asst-valleolona.it - Ambulatorio di Neuropsicologia Clinica Adulti:
Referente Dott.ssa Chiara Guarnerio
cdcd@asst-valleolona.it - Servizio di Riabilitazione Neuropsicologica:
Referente Dott.ssa Nicoletta Beschinnicoletta.beschin@asst-valleolona.it