Percorso di Protezione e assistenza delle vittime di violenza e dei loro figli
Ultima modifica: 08 Agosto 2023 Presso la nostra ASST sono stati attivati centri di ascolto e supporto per le vittime di maltrattamento e abusi, senza …
Ultima modifica: 08 Agosto 2023 Presso la nostra ASST sono stati attivati centri di ascolto e supporto per le vittime di maltrattamento e abusi, senza …
Ultima modifica: 02 Marzo 2023 Si terrĂ il 31 marzo, presso il centro Malpensa Fiere di Busto Arsizio, il corso di formazione dal titolo Pneumobusto, …
I lavori saranno presentati in occasione dell’evento in programma dal 16 al 18 novembre a Milano.
L’Ospedale di Saronno affronta la problematica enfatizzando il ruolo della condivisione dei processi decisionali nel contrastare la politerapia inappropriata nella popolazione anziana.
PotrĂ accedere alla campagna di screening tutta la popolazione adulta, con accesso libero presso le Case di ComunitĂ di Saronno, Busto Arsizio e Cassano Magnago.
Ultima modifica: 22 Dicembre 2022 Si è svolta oggi 22 dicembre presso la Sala Governo Clinico dell’ASST Valle Olona a Busto Arsizio la conferenza stampa …
Presenti all’evento il Presidente della IX Commissione Permanente – Sostenibilità sociale, casa e famiglia, Emanuele Monti e il Sindaco di Saronno Augusto Airoldi.
“Sono orgogliosa dell’incarico affidatomi, in una realtà complessa ma ricca di validi professionisti e con progettualità molto importanti sia sul piano sanitario che socio sanitario”, afferma la Dottoressa Bianchi, Direttore Generale di ASST Valle Olona.
Completata la costituzione del gruppo di lavoro del Presidio Ospedaliero di Gallarate dedicato alla Medicina del Sonno, attiva da gennaio 2024.
Sarà presentato il progetto “I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, e la Gestione Integrata della demenza” a cura dell’équipe di Neurologia di Gallarate – Busto Arsizio di ASST Valle Olona.
I cittadini possono accedere a un pacchetto di prestazioni personalizzate ed erogate dopo una valutazione multidisciplinare eseguita da una équipe composta da neuropsicologo, infermiere, internista, fisioterapista, dietista, e neurologo.
Ultima modifica: 13 Ottobre 2024 La fondazione ONDA “Osservatorio Nazionale sulla salute della donna” annualmente propone iniziative destinate alla prevenzione/salute delle donne. “Anche quest’anno” ci …
É stato presentato ieri ai dipendenti di ASST Valle Olona, in Aula Suor Bianca, il Progetto Moves 4.0 dedicato alla mobilità sostenibile
Ultima modifica: 02 Febbraio 2023 Prosegue il Progetto TerraLUNA: Venerdì 3 febbraio alle ore 10,00 si svolgerĂ l’inaugurazione del 1° lotto (piano rialzato) del centro terraLUNA, …
Operativo dal 30 dicembre 2021
Da lunedì 13 dicembre p.v. sarà operativo il punto tamponi presso il Comune di Gorla Maggiore con la chiusura delle attività presso il punto tamponi del Comune di Lonate Pozzolo.
Avviato un programma di screening gratuito per la diagnosi precoce del tumore alla prostata
La Casa di Comunità di Fagnano Olona, Piazza Gramsci 1, è pronta ad accogliere la cittadinanza con nuovi servizi e ambulatori.
Le attivitĂ socio-sanitarie riattivate gradualmente a partire dal 3 febbraio
Ieri l’accoglienza ed il ricovero dei primi due pazienti
Si tratta di corsi di notevole importanza per la preparazione del personale alla gestione del paziente critico e del paziente in arresto cardio-respiratorio.
Così come per altre Case di Comunità afferenti all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Valle Olona, anche il Distretto di Busto Arsizio e le Case di Comunità Hub e Spoke saranno oggetto di interventi di riqualificazione finanziati dalla Missione Salute del PNRR.
Ultima modifica: 06 Giugno 2022 Il concorso artistico “Irene Metra” è un concorso organizzato dall’Ordine delle professioni Infermieristiche di Varese a ricordo della collega e …
Per il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, nato l’11 marzo del 1924, l’Unità Operativa di Psichiatria di Saronno coordina e organizza alcune iniziative.
La Direzione Socio Sanitaria di ASST Valle Olona, tramite il Distretto di Saronno, ha organizzato per giovedì 30 novembre un convegno, con il Patrocinio della Città di Saronno, che inizierà alle ore 14 presso l’Auditorium cittadino “Aldo Moro”.