Intervista a Paola Barbato, Infermiera della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Gallarate, Referente Team Accessi Vascolari -TAV per lâASST Valle Olona, Istruttore per Impiantatori PICC.
Consigli dei nostri Specialisti
Il valore del gioco nei primi anni di vita del bambino
Il gioco è vitale per il bambino, è un bisogno irrinunciabile. Attraverso il gioco il bambino scopre se stesso e il mondo. Il genitore può sostenere il bambino, attraverso la condivisione del gioco, al fine di acquisire una migliore capacitĂ di relazione sociale, di apprendere dallâesperienza, di sviluppare competenze comunicative. Pubblicazione a cura della dott.ssa […]
I Disturbi del Comportamento Alimentare: quali sono e chi ne è soggetto.
Intervista alla Dott.ssa Mariarosa Ferrario, Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile (NPI) del Presidio Ospedaliero di Gallarate Redazione Web: In che cosa consistono i Disturbi del Comportamento Alimentare? Mariarosa Ferrario:Â I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono caratterizzati da un persistente disturbo dellâalimentazione o da comportamenti inerenti lâalimentazione che hanno come risultato un […]
Sclerosi multipla: cos’è e cosa comporta?
Intervista al dott. Mauro Zaffaroni Responsabile della Struttura Complessa Sclerosi Multipla â Presidio di Gallarate
La corretta alimentazione: i consigli della nostra dietista.
Intervista alla Dott.ssa Francesca Gadda, Dietista presso Presidio Ospedaliero di Gallarate. Redazione web: Quando desideriamo perdere peso o piĂš in generale cambiare le nostre abitudini alimentari, le figure di riferimento alle quali rivolgersi sono diverse (dietologo, dietista, nutrizionistaâŚ). Qual è il ruolo del dietista? Francesca Gadda: Il Dietista è un professionista sanitario specializzato in alimentazione […]
Le vene varicose: un disturbo comune
Intervista al Dott. Costantini Brancadoro Emidio, Responsabile della Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare.
Lâiperplasia prostatica benigna
Intervista al dott. Carlo Buizza, Responsabile delle Struttura Complessa di Urologia – Presidio di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno. Redazione Web: Che cosâè lâiperplasia prostatica benigna? Carlo Buizza: è lâingrossamento volumetrico della ghiandola prostatica che avviene con il passare degli anni e può portare per compressione dellâuretra prostatica e del collo vescicale allâostruzione dello svuotamento […]
Bambini ricoverati: Lâimportanza del gioco e del sorriso per la cura delle patologie pediatriche
 Intervista al Dott. Marco Nedbal, Responsabile della Struttura Complessa di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Gallarate. Redazione Web: I bambini si sa sono spesso malati, il loro sistema immunitario è in costruzione e nella maggior parte dei casi queste malattie âstagionaliâ vengono risolte a casa o con un consulto dal pediatra di famiglia. A volte […]
Dipendenza da videogiochi: esiste anche nellâinfanzia e nellâAdolescenza?
 Intervista alla Dott.ssa Donatella Fiorentini, responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Ser.T – Prevenzione e Cura delle condizioni di dipendenza. Redazione web: La dipendenza da videogiochi o Game Disorder è stata riconosciuta come malattia nel 2018 dallâOMS. Quali sono i sintomi? Sono a rischio anche bambini e adolescenti? Donatella Fiorentini: Nel 2018 la dipendenza da video […]
Il dolore toracico: un disturbo comune ma da non sottovalutare
Intervista al dott. Ivan Salvatore Caico, Responsabile delle Strutture Complesse di Cardiologia di Busto Arsizio e GallarateÂ