Archivio per: I consigli dei nostri specialisti

#laricercainASSTValleOlona: Un importantissimo studio multicentrico tutto italiano (con l’ASST Valle Olona come capofila)

Ultima modifica: 25 Novembre 2022 Un importantissimo studio multicentrico tutto italiano (con l’ASST Valle Olona come capofila) dal titolo: “Dramatic decrease of surgical emergencies during …

Leggi di più  
30 maggio: Giornata Mondiale Sclerosi Multipla

Ultima modifica: 29 Maggio 2023 In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, abbiamo intervistato il Dott. Mauro Zaffaroni, Direttore Neurologia ad indirizzo Neuroimmunologico presso …

Leggi di più  
5 maggio, Giornata Internazionale dell’Ostetrica: le nostre professioniste si raccontano

Ultima modifica: 05 Maggio 2023 Il 5 maggio ricorre la Giornata Internazionale dell’Ostetrica, che ricorda e celebra la Confederazione Internazionale Ostetriche (ICM), ideata per la …

Leggi di più  
Accessi venosi: l’importanza del ruolo dell’infermiere nel posizionamento e nella gestione

Ultima modifica: 04 Aprile 2022 Intervista a Paola Barbato, Infermiera della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Gallarate, Referente Team Accessi Vascolari …

Leggi di più  
Acquisizione nuovo acceleratore ed accessori presso la Radioterapia dell’ASST Valle Olona

Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Rita Lorusso, Specialista in Fisica Medica ed Esperta di Radioprotezione di 3°grado in staff alla S.C. Fisica Sanitaria di spiegarci tecnicamente quali sono le caratteristiche del nuovo acceleratore ed i vantaggi per le cure e di conseguenza per i pazienti.

Leggi di più  
Adolescenti: smartphone, internet e social network. Quali rischi?

Ultima modifica: 04 Aprile 2022 Intervista alla Dott.ssa Mariarosa Ferrario, Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale  di Neuropsichiatria Infantile (NPI) del Presidio Ospedaliero di Gallarate Redazione …

Leggi di più  
Allergia all’ambrosia: cos’è e come prevenirla

Ultima modifica: 04 Aprile 2022 Intervista al Dott. Daniele Berra, Responsabile dell’UnitĂ  Operativa di Pneumologia del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio. Redazione Web: Ad inizio …

Leggi di più  
ASMAZERO WEEK, l’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedaliero di Busto Arsizio partecipa.

Ultima modifica: 14 Aprile 2023 Secondo quanto riportato dai dati dell’Istituto Superiore di SanitĂ , in Italia ogni anno si ammalano di allergie respiratorie circa 9 …

Leggi di più  
Autismo: diagnosi precoce, terapie e nuovi scenari

Intervista alla Dott.ssa Mariarosa Ferrario, Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile (NPI) del Presidio Ospedaliero di Gallarate e membro del Gruppo Tecnico di Approfondimento sui Disturbi dello Spettro Autistico, costituito dalla Direzione Generale Welfare di regione Lombardia nel febbraio 2019

Leggi di più